Busti e statue di Santi, calici e patene, ostensori e reliquiari, candelieri e lampade, la sala degli argenti ospita oggetti prestigiosi per bellezza e solennità. L’argento: metallo fortemente suggestivo, è la materia che meglio si presta ad essere apprezzata per la sua levigatezza, la policromia e lo sfavillo dei ricami di paliotti e paramenti sacri, indispensabile per la fastosa ritualità che il culto richiedeva. La committenza, sia ecclesiastica che laica, per la realizzazione dei preziosi arredi, si rivolgeva alle rinomate botteghe di argentieri napoletani, influenzati dal dominio politico e culturale della Spagna. 

ORARI

Giugno - Settembre

Dal martedì al venerdì dalle 10,30 alle 13,00
e dalle 17,30 alle 21,00.

Sabato e domenica dalle 10,30 alle 13,00
e dalle 17,30 alle 21,30.

Lunedì chiuso.

Ottobre - Maggio:

Dal martedì al giovedì dalle 9,30 alle 13,30.

Venerdì, sabato e domenica dalle 16,00 alle 20,00.

Giorni festivi dalle ore 16,00 alle 20,00.

Lunedì chiuso.

 

 

Prenota il tour guidato del museo e della città


Obbligatorio *

 

 

 

Un museo è un luogo dove si dovrebbe perdere la testa. (Renzo Piano)